L’arte di come riscaldare la pizza – esperienze e considerazioni

come riscaldare la pizza margherita servita sul tagliere con cornicione giusto

Uno dei pochi aspetti positivi del lookdown è l’essermi trasformato (empiricamente) in un vero cultore dell’arte di come riscaldare la pizza.
Più che virtù una necessità, visto lo “stato di bisogno”, ma tant’è…
Prima cosa, e solo per la pizza, ho abbandonato il delivery.

Leggi tutto

l’invasione del Tris di Montanare – l’ultimo tormentone…

tris di montanare tris piccolo gourmet

si beano e assegnano pirandelliane patenti di bontà anche a certi orrendi & dubbi tris di montanare che, meriterebbero solo di finire prima nella pattumiera della differenziata, poi in quella della storia!

Leggi tutto

Quanto costava mangiare una pizza negli anni 80…

quanto costava mangiare una pizza negli anni 80 da tullio napoli

Di Fabio Riccio, Quando si è in procinto di cambiar casa si fa cernita e pulizia di quel che occorrerà nella nuova residenza. Così, non solo oggetti, ma anche tante carte dimenticate, magari nel fondo di un cassetto. Foto, lettere, bollette, pagelle, appunti, multe, ricette mediche, cartoline, partecipazioni, biglietti di treni, aerei e bus, inviti. … Leggi tutto

Siamo tornati a mangiare la Pizza – cronaca di un ritorno…

Siamo tornati a mangiare la Pizza piatto e pizza in tavola

Di Fabio Riccio, Per noi cultori della pizza la “cattività stretta” della cosiddetta fase uno in tempi di corona virus è stata ardua. Senza perifrasi, crisi di astinenza del nostro cibo prediletto. Così, la prima sera che sono riuscito a mangiare una pizza comodamente seduto in pizzeria, l’impressione è stata quella di ri-ascoltare una musica … Leggi tutto

La pizza napoletana … più di una notizia

la pizza napoletana copertina fronte libro

la pizza napoletana

A far pulizia sui falsi miti nel mondo della pizza e delle lievitazioni, ci pensa un interessante libro, scritto con rigore scientifico a “tre mani” da Paolo Masi, ordinario di ingegneria dei processi alimentari presso l’università di Napoli Federico II, da Annalisa Romano, docente di processi dell’industria alimentare, e infine dal pizzaiolo , decano e iniziatore della Nouvelle Vague dei nuovi Pizzaioli Napoletani.

Leggi tutto

Roberto Miele Pizzaiuolo a Campobasso

roberto miele logo per nuova pizzeria Campobasso

Ora, settembre 2018, terza tappa di Roberto Miele in Molise, questa volta con il suo nome, e con un nuovo e più ampio locale a poche centinaia di metri dal vecchio, sempre in Via Crispi a Campobasso.

Leggi tutto

Bufala Doc – Una vera pizza napoletana a Chieti

Bufala DOC Chieti pizza filetto mini

Di Fabio Riccio, A volte, come sempre accade, le sorprese arrivano da dove meno te le aspetti. Chieti, anzi, Chieti scalo, “succursale” di servizio poco a valle dalla città di Chieti vera e propria, antica, bella e carica di storia. Una sorta di luogo “di servizio” schiacciato tra le fabbriche della zona industriale, lo scalo … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings