Suppriscola 2018 Annesanti Barbera Umbria IGT
Suppriscola 2018 Barbera Umbria IGT
Sapevate che in Umbria hanno anche la Barbera?
Suppriscola 2018 Barbera Umbria IGT
Sapevate che in Umbria hanno anche la Barbera?
Di Serena Manzoni, questa è una lettera d’amore alla ristorazione. Come tutte le lettere d’amore probabilmente un po’ patetica e con tutte le cecità e i limiti che il sentimento prevede e approva. Difficile anche evitare in tale contesto epistolare la giusta dose di banalità e di prevedibile noia, ma si tratta di scritti spinti … Leggi tutto
Il Ponte di Toi è vino di terra e di mare.
Balsamica è la sapidità che rinfresca immediatamente il palato rendendo snello e veloce un corpo tutt’altro che esile.
Parenti serpenti tratta di situazioni e piatti che, a chi scrive, suonano molto familiari, essendo il film ambientato nella cittadina abruzzese di Sulmona, la patria (o meglio, una delle patrie) dei confetti.
Uno dei piatti sensorialmente più complessi e intriganti della regione che non esiste è la Lasagna in brodo, tradizionale sulle tavole del Basso Molise, alias la fascia collinare alle spalle del breve tratto di costa molisana sull’Adriatico.
Di Fabio Riccio, Giovane, anzi: giovanissima azienda abruzzese. Il Carbo Bianco è Passerina in purezza al 100% Vitigno vigoroso e produttivo, ma anche indubbiamente scorbutico, sia in vigna che in cantina. Però, se ben assecondato, regala vini dal profilo sensoriale più che degno di nota. Il Carbo bianco è un blend di due diverse vinificazioni. … Leggi tutto
Nel ristorante da Bacone si beve benissimo!
Carmine Romano, giovane e cordiale titolare del locale, tenace continuatore di una tradizione marinara familiare, è appassionato sostenitore e conoscitore dei vini naturali.
il Q500 Cerasuolo di Colle Trotta ostenta un corredo olfattivo che per tantissimi aspetti rammenta quello dei famosi mandarini tardivi che maturano tra marzo e aprile negli agrumeti della località alle porte di Palermo.