Lo Stronzio e l’acqua minerale, chi l’ha visto?
un po’ alla volta, alla chetichella, lo stronzio si è eclissato dall’unico luogo dove aveva visibilità, cioè dalle etichette delle acque minerali.
un po’ alla volta, alla chetichella, lo stronzio si è eclissato dall’unico luogo dove aveva visibilità, cioè dalle etichette delle acque minerali.
Insomma La nave dei folli descrive più di un pasto e vi assicuro che sono pasti decisamente gastrodeliranti.
La nave dei folli è una sorta di elogio della follia, dove risiede, se non la saggezza, la felicità.
C’è chi li chiama Ndurciullune, ma anche ndurcillune o altri nomi simili, tutti nomi unanimemente onomatopeici nell’indicare un qualcosa che si arrotola e si attorciglia…
Di Serena Manzoni, Mediterraneo. Mare del mito, mare degli eroi e degli dei, tutto in lui si ammanta di un alone di storie che ci descrivono, raccontano della nostra provenienza, del nostro migrare, che prende la forma del quotidiano, degli oggetti, dei cibi. Scoprendo e provando la Mozzarella nella mortella cilentana non ho potuto fare … Leggi tutto
Le Graffe condivise sui social e buone proprio come quelle dell’Edenlandia condivise e non assaggiate sono l’ennesima diarrea di bytes in formato .jpeg (suppongo…) legati al mondo del cibo inutilmente scaraventati senza alcun ritegno quotidianamente in rete.
Di Fabio Riccio, Non sobbalzino i nostri lettori napoletani e campani. La scapece di cui ora vi narrerò non è la classica e arcinota preparazione napoletana delle zucchine alla scapece. Questa, è tutta un’altra scapece! Prima di tutto la scapece molisana è una scapece a base ittica, molto originale, che (purtroppo) a causa dei cambiamenti … Leggi tutto
Piccolo Dizionario Gastrodelirante Pompia Di Serena Manzoni, E’ un agrume, che assomiglia al cedro, ma cedro non è. Probabilmente è il risultato di ibridazioni di varietà di agrumi tradizionalmente coltivati in quella zona della Sardegna chiamata Baronia. Il suo territorio di eccellenza è quello del comune di Siniscola. Il frutto è piuttosto grande, dall’aria … Leggi tutto
Ovvero della nostalgia. Di Serena Manzoni, Vi siete mai chiesti che fine abbiano fatto i mandarini? Provate a chiedere ad un bambino se abbia mai assaggiato un mandarino, sono quasi sicura che vi dirà di no. Provate ora a trovare e comprare dei mandarini, impresa da libro di Jules Verne, i mandarini sono … Leggi tutto