Le Temps Fait Tout blanc 2019

Le Temps Fait Tout blanc 2019 donna con calice Rémì Poujol

Si: il Le Temps Fait Tout blanc 2019 ti ricorda che la vita è bella, e ti convince sempre più che tante etichette blasonate e con quarti di nobiltà da marketing strombazzante, sono in realtà solo pochezze sensoriali cosmiche.

Leggi tutto

Ristorante La Neviera – Bucchianico (CH)

La neviera bucchianico interno sala con sedie

La Neviera è all’entrata del paese di Bucchianico. Facile da raggiungere. Un bel casale ristrutturato e elegante. Ottimo preludio al pranzo.

Leggi tutto

Totere casolane il piccolo bel dolce che arriva dall’Abruzzo!

Totere casolane casoli chieti vassoietto completo

Così, le Totere casolane, dolci tipici di Casoli, cittadina in provincia di Chieti, concettualmente più o meno assimilabili a dei cannoli, o si fanno con l’olio di oliva o non si fanno proprio!

Leggi tutto

Lasagna napoletana tradizionale: è davvero così… tradizionale?

Lasagna napoletana tradizionale casalinga napoletana

La “cucina del popolo”, sezione interamente scritta in dialetto, è quella che più ci interessa, perché proprio al n° 366, c’è la ricetta di quella che era la lasagna napoletana dell’epoca, con spiegazioni e dettagli, incluso l’indirizzo del maccaronaro di fiducia del Cavalcanti!

Leggi tutto

L’arte di come riscaldare la pizza – esperienze e considerazioni

come riscaldare la pizza margherita servita sul tagliere con cornicione giusto

Uno dei pochi aspetti positivi del lookdown è l’essermi trasformato (empiricamente) in un vero cultore dell’arte di come riscaldare la pizza.
Più che virtù una necessità, visto lo “stato di bisogno”, ma tant’è…
Prima cosa, e solo per la pizza, ho abbandonato il delivery.

Leggi tutto

Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono…

Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono diavolessa in azione

Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono, anzi, ancor più per queste categorie.
I fautori del panettone senza uvetta (e altro…), che non è più un panettone, ma il cognato citrullo del pandoro.

Leggi tutto

Pizza ammaccata cilentana – Il gusto del Cilento

Pizza ammaccata Cilentana Cristian santomauro e le sue pizze

Di Fabio Riccio, In Italia, il mondo della pizza ha imboccato più strade. Partendo da quella che è alla base di tutte, cioè la napoletana, sono nati una infinità di stili e modelli. Certi, sono solo evoluzioni e adattamenti ai gusti locali del modello alla base dell’albero genealogico. Altri, pur legati al concetto di pizza … Leggi tutto

Lasagna in brodo alla molisana – la cucina non è una scienza esatta!

lasagna in brodo alla molisana teglia completa di lasagna

Uno dei piatti sensorialmente più complessi e intriganti della regione che non esiste è la Lasagna in brodo, tradizionale sulle tavole del Basso Molise, alias la fascia collinare alle spalle del breve tratto di costa molisana sull’Adriatico.

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings