Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze…
Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze… Al naso arrivano con la discrezione di chi sa di avere qualcosa di buono…
A bocce ferme Gastrodelirio – gli articoli e le cronache non scritti nell’immediato, ma meditati senza l’ansia di essere sempre sul pezzo
Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze… Al naso arrivano con la discrezione di chi sa di avere qualcosa di buono…
Federico Francesco Ferrero, medico nutrizionista e gastronomo, editorialista de La Stampa e vincitore di MasterChef Italia nel 2014. Una voce fuori dal coro, competente e attenta alle dinamiche gastronomiche e sociali.
Attico sul Mare a Grottammare (AP) si propone non solo come un ristorante, ma anche come un saporito work in progress di arricchimento e ri-attualizzazione della peculiare tradizione marinara (e non…) marchigiana.
Cosa si è visto, percepito e assaggiato a Bologna a Slow Wine Fair 2025, una manifestazione con alle spalle un team organizzativo rodatissimo ed efficiente che ha costruito una gran bella realtà che non da ora ha varcato i confini nazionali.
Matteo è uno chef di 27 anni che, nonostante la sua giovane età, è già una promessa della cucina italiana. La Guida Michelin lo ha recentemente incoronato miglior chef under 30 del 2025, e il suo ristorante Grow, che gestisce insieme a suo fratello Riccardo, ha ricevuto la sua prima stella Michelin.
Al naso il Salvatore Grippaldi 2020 parte immediatamente intenso ma anche morbido ed equilibrato e, caleidoscopicamente complesso come non altri con una gran “botta” di frutti rossi e neri, prugne e note legnose che davvero lasciano il segno che, con l’evoluzione, si tingono anche di eleganti sentori di tabacco.
Nicolò Grippaldi non è solo un produttore di vino; è un poeta, un filosofo, un romantico in vigna. E ogni bottiglia che crea è una storia da bere e da vivere.
E’ appena terminato il Vignioli Naturali a Roma (VNR), organizzato da Tiziana Gallo nella splendida cornice di via Veneto, dove hanno preso parte ben 99 produttori di vino