Federico Francesco Ferrero – Intervista di Paolo Mandelli

Federico Francesco Ferrero, medico nutrizionista e gastronomo, editorialista de La Stampa e vincitore di MasterChef Italia nel 2014. Una voce fuori dal coro, competente e attenta alle dinamiche gastronomiche e sociali.

Leggi tutto

Matteo Vergine – Intervista di Paolo Mandelli per Gastrofuturo

Matteo è uno chef di 27 anni che, nonostante la sua giovane età, è già una promessa della cucina italiana. La Guida Michelin lo ha recentemente incoronato miglior chef under 30 del 2025, e il suo ristorante Grow, che gestisce insieme a suo fratello Riccardo, ha ricevuto la sua prima stella Michelin.

Leggi tutto

Nicolò Grippaldi un romantico in vigna

Nicolò Grippaldi non è solo un produttore di vino; è un poeta, un filosofo, un romantico in vigna. E ogni bottiglia che crea è una storia da bere e da vivere.

Leggi tutto

Ristoranti Stellati: Status Symbol e Declino Creativo

Negli ultimi anni, i ristoranti stellati Michelin hanno vissuto una trasformazione radicale, passando da templi della creatività gastronomica a simboli di status sociale. Una mutazione che, se da un lato li ha resi accessibili a una clientela più ampia, dall’altro ha eroso parte della loro anima originale.

Leggi tutto

Daniel Canzian intervistato da Paolo Mandelli

Daniel Canzian, fresco presidente dei Giovani Ristoratori Europei (JRE), con una solida formazione marchesiana alle spalle, è forse l’ultimo allievo del Maestro, che lo ha voluto a 28 anni alla guida del Marchesino in Piazza della Scala a Milano. Dal 2013 è saldamente al timone del proprio ristorante DanielCanzian a Milano. 

Leggi tutto

La Terra trema 2024 – Impressioni e considerazioni

Se ci fosse una fiera del vino da salvare questa sarebbe la Terra Trema. Fiera nata dalle affinità elettive del grande Gino Veronelli con i “ragazzi estremi” (come li chiamava lui) dei Centri Sociali, all’inizio degli anni 2000 e sul finire della propria vita, per ristabilire l’ordine naturale del vino.

Leggi tutto

Carmelo Chiaramonte intervista di Paolo Mandelli per gastrofuturo

Carmelo Chiaromonte

Carmelo Chiaramonte è un cuoco di confine, si muove velocemente tra diverse arti, la cucina, la musica e il teatro, ma è forse lo studio a cui si dedica con tanta passione a caratterizzarlo precisamente.

Leggi tutto

Ristorante JOIA a Milano – Sauro Ricci e Raffaele Minghini

Ristorante JOIA a Milano Sauro Ricci e Raffaele Minghini

Paolo Mandelli intervista Sauro Ricci e Raffaele Minghini i successori di Pietro Leemann, il pioniere della cucina vegetale in Europa, una cucina basata su un profondo pensiero etico morale

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings